
Il regime forfettario può essere molto conveniente per chi non ha un fatturato particolarmente alto, difatti il limite massimo è di 65.000.
In questo regime non si scaricano le spese ma non si pagano nemmeno IRAP e soprattutto IRPEF, tassa che incide tantissimo in regime semplificato ma ordinario.
Nel regime forfettario l'imponibile su cui pagare le tasse si calcola a seconda del tipo di attività (ad esempio per le attività di servizi in generale l'imponibile è pari al 78% del fatturato, per quelle di commercio solitamente al 40%).
Una volta calcolato l'imponibile, andremo a quantificare l'inps (per il 2020 pari al 25,72%) e le tasse (se nei primi anni di attività pari al 5%, dagli anni successivi al quinto pari al 15%).
Di seguito potrete simulare il calcolo scegliendo la vostra categoria di appartenenza: