
Nonostante esperienza, studi e competenze dovrebbe essere maggiormente rilevanti in un colloquio non si può negare che anche il look gioca un’importanza fondamentale. Ma cosa indossare per il colloquio perfetto?
Se si è neolaureati o comunque under 30, evitare cravatta per gli uomini e tailleur per le donne. E’ troppo formale rispetto all’età e può sembrare presuntuoso o fuori luogo agli occhi di chi vi sta facendo colloquio. Cravatta e tailleur sono più adatti a figure più adulte che si stanno candidando per ruoli dirigenziali.
Unica eccezione per il settore Finanza dove la cravatta per gli uomini è quasi sempre richiesta, indipendentemente dall’età.
In ogni caso l’abbigliamento non deve essere troppo eccessivo o diverso da quello che userete nel lavoro quotidiano. Ci si aspetterà da voi difatti lo stesso look con il quale vi presentate al selezionatore.
Cosa evitare?
Non indossare mai tacchi troppo alti o a spillo, evitare anche abiti scollati o gonne troppo corte. Per non passare da un eccesso all’altro, evitare anche scarpe da ginnastica e indumenti ginnici. Non bisogna avere un abbigliamento sotto tono o totalmente anonimo ma nemmeno troppo sgargiante. Promosso a pieni voti un look pulito e semplice.