Academy macchine utensili e programmazione CNC

Academy macchine utensili e programmazione CNC

Descrizione

Il corso, organizzato da Ifoa in partnership con Randstad Italia, filiale di Bari e finanziato da Formatemp, ha lo scopo di fornire le basi necessarie per l'acquisizione di competenze pratiche, tecnologicamente specializzate con particolare riferimento al disegno meccanico, all'utilizzo delle macchine utensili e alla programmazione CNC. Obiettivo del corso è fornire le competenze necessarie per attivare i macchinari industriali, programmarli o riprogrammarli per funzioni specifiche, controllarne il funzionamento e curarne la manutenzione di base.Le macchine utensili a Controllo Numerico Computerizzato sono utilizzate per la produzione automatizzata di particolari meccanici: le più comuni sono tornio e fresatrice.

TIPOLOGIA CORSO:
Senza stage, Post Diploma, Finanziato
AREA TEMATICA:
Progettazione/Produzione
DURATA:
248 ore
FORMULA:
Full-time
MODALITÀ EROGAZIONE:
Aula + Azienda
Destinatari
15 disoccupati in possesso di diploma

Competenze in uscita

Questa figura professionale è in grado di comprendere la struttura e le modalità di funzionamento delle macchine a cnc, di conoscere il ciclo di lavorazione del prodotto e le tecnologie utilizzate per produrlo, di applicare le procedure necessarie per creare, inserire e modificare i programmi di lavoro delle macchine a CNC esistenti.

Contenuti del corso

1. Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
2. Fondamenti geometrici di rappresentazione grafica
3. Processi di lavorazione meccanici
4. Processi di lavorazione dei metalli
5. Cenni di metallurgia e fondamenti di disegno meccanico

Requisiti in ingresso

Il corso è rivolto a figure non occupate in possesso di Diploma di maturità. Richiesta motivazione ed interesse verso l'ambito meccanico, gradita esperienza e/o formazione in tale ambito (requisito non indispensabile). Disponibilità ad imparare una nuova professione.

Sbocchi occupazionali

Il corso è rivolto a tutte le persone intenzionate a specializzarsi professionalmente come operatore di macchine utensili, una delle figure più richieste dal mercato del lavoro. L'addetto qualificato alle macchine utensili opera nel settore metalmeccanico, si occupa di eseguire la lavorazione di pezzi meccanici, in conformità con i disegni di riferimento, mediante l'utilizzo di macchine utensili tradizionali e/o a controllo numerico computerizzato (c.n.c.).

Certificazioni

Attestato di frequenza IFOA

Note

Lezioni frontali con esercitazioni pratiche

Azienda: